Pesto di basilico
da Agricola Bellomo4,50€
Spedizione GRATUITA per ordini superiori a 120€
Spedizioni da 1 a 29 vasetti 18,00€
Vasetto da 180 gr.
Descrizione
Descrizione
Pesto di basilico alla siciliana, ingredienti
Produzione artigianale della conserva del pesto di basilico alla siciliana senza nessuna aggiunta di coloranti.
Basilico fresco 45.8% naturalmente siciliano, olio di oliva extravergine, mandorle dolci, sale, aglio fresco, peperoncini piccanti.
Conservare in luogo fresco e asciutto. Una volta aperto conservare in frigo per 3-4 giorni.
Venditore
Agricola Bellomo
Di Agnello Caterina è una azienda di 5 ettari a pochi chilometri dal centro di Mazara del Vallo in provincia di Trapani, nella Sicilia occidentale, da dove è cominciato negli anni ‘80 il grande sogno della famiglia Bellomo. Siamo in uno degli angoli più autentici e affascinanti della Sicilia.
Mazara del Vallo è stata definita da storici ed intellettuali “il balcone del Mediterraneo”. Il suo territorio, di grande valenza culturale e naturalistica, si estende da Capo Granitola a Capo Feto ed è attraversato dai fiumi Mazaro e Delia.
L’azienda è situata a poche centinaia di metri dal Parco fluviale e naturalistico Giardino dell'Emiro, un parco immerso nel verde e nella natura. La zona interessata è situata in contrada Miragliano, "Miragghianu", nome che deriva dall'arabo Emir giuàn che significa "Giardino dell'Emiro" ed è facilmente raggiungibile da ogni direzione.
Le condizioni pedoclimatiche favorevoli e l'esperienza tramandata di generazione in generazione hanno fatto si che l'azienda si specializzasse nelle produzione di ortaggi a foglia (coltivazione di vista, spinaci, indivia, lattughe, prezzemolo, basilico, radicchio etc.) e ortaggi in pieno campo e in coltura protetta (pomodoro, melanzane, zucchino, mais dolce, topinambur, porro, etc...). Con l'obiettivo di raggiungere sempre i massimi standard qualitativi.
Mazara del Vallo è stata definita da storici ed intellettuali “il balcone del Mediterraneo”. Il suo territorio, di grande valenza culturale e naturalistica, si estende da Capo Granitola a Capo Feto ed è attraversato dai fiumi Mazaro e Delia.
L’azienda è situata a poche centinaia di metri dal Parco fluviale e naturalistico Giardino dell'Emiro, un parco immerso nel verde e nella natura. La zona interessata è situata in contrada Miragliano, "Miragghianu", nome che deriva dall'arabo Emir giuàn che significa "Giardino dell'Emiro" ed è facilmente raggiungibile da ogni direzione.
Le condizioni pedoclimatiche favorevoli e l'esperienza tramandata di generazione in generazione hanno fatto si che l'azienda si specializzasse nelle produzione di ortaggi a foglia (coltivazione di vista, spinaci, indivia, lattughe, prezzemolo, basilico, radicchio etc.) e ortaggi in pieno campo e in coltura protetta (pomodoro, melanzane, zucchino, mais dolce, topinambur, porro, etc...). Con l'obiettivo di raggiungere sempre i massimi standard qualitativi.